Marco,povero bambino trascurato,nemmeno i tuoi genitori si erano piu' preoccupati di te che del contadino? Ma,e' stato cosi: i bambini non erano considerati uomini degni del rispetto ,dovevano solo imparare,imparare ad ubbidire.Naturalmente non
era cosi' in tutte le famiglie.
In decembre sara' il mio compleanno,come sempre.Non vuoi scrivere un libro sulla tua infanzia,la tua gioventu' ,la "tua epoca" in Italia per me? Per un grande favore???
Rosella, mi loda per i miei bellissimi accenti,ti prego.
Regina ,sei cosi' brava che mi fai vergognarmi.Non sono sicura se fossi stata pronta a prendere in casa due bambine( Tanja,dov'e'?, cosa fai?) per due mesi . E poi' Olaf,ch'e' un Weichei quasi idiotico.Inizio a capire la strega,lei non lo lascera' mai,essendo pigra e cattiva e primitiva,si rende conta che non trovera' mai un altro Olaf.Mi chiedo solo ,perche' gli uomini sono cosi' pronti ad essere infelici.
Il 'mio' dice sempre: Domani comincero' una nuova vita".
Amici,non siamo molto felici tutt'e quattro,cosa ne dite di domani cominciare una nuova vita: liberi,contenti,con un piccolo sorriso????Marco e Regina,dormite bene,Rosella ed io vi protteggeriamo.
Amin.
Diese Seite gehört nicht zum Angebot von Babbel und ist kein Teil von www.babbel.com.
Bitte beachte das Impressum und die Datenschutzerklärung.
Forum
Italiano
Studiare l'italiano esercizi
Beiträge | |
---|---|
Andrea Maria | |
GinaR Ciao amici Andrea, io sono felice e la mia vita è bella. Hai ragione ovviamente, non è facile avere degli ospiti a casa per un lunghissimo periodo. Nel frattempo le gemelle vanno alla scuola di infanzia ogni mattina e così la casa è tranquilla fino alle 3. Poi hanno bisogno di un po' di riposo, almeno un'ora e dopo la casa è di nuovo rumorosa. La mia serata comincia alle 18.30 quando Tanja fa pronta le gemelle per andare a letto. Vanno a letto alle 19.30. In questo periodo Olaf è sempre di mal umore perché c'è molto da fare con Louisa e la sua scuola nuova. Adesso va al liceo e questo è una nuova esperienza. Olfa fa come sempre, fa tutti i compiti di sua figlia. Cerca degli insegnate per inglese e matematica che aiutanno Louisa con i compiti dopo la scuola. Corso di recupero già per la prima classe. Mamma mia. Si lamenta sempre sempre di non avere abbastanza soldi ma compra un computer per 1300 euro, un televisore per 1000 euro,......e adesso compra di nuovo le sigarette per la strega. Come sapete lei fuma più o meno 80 sigaretta ogni giorno. Un passatempo caro, direi. Adesso sono arrivate le tre ragazze e per questo me ne vado Vi saluto cordialmente A presto | |
marco1818 Per Andrea Marco,povero bambino trascurato,ANCHE i tuoi genitori erano piu' preoccupati del contadino CHE NON DI TE? (così la frase risulta più comprensibile, comunque i miei erano a Milano, io ero in vacanza da mia nonna ..) Ma,e' stato cosi: i bambini non erano considerati uomini degni del rispetto ,dovevano solo imparare,imparare ad ubbidire.Naturalmente non era cosi' in tutte le famiglie. (verissimo, Andrea, sono pienamente d'accordo! Comunque, Andrea, io non ero trascurato, ero oppresso da genitori oltremodo ansiosi ed insicuri!) In DIcembre sara' il mio compleanno,come sempre.Non vuoi scrivere un libro sulla tua infanzia,la tua gioventu' ,la "tua epoca" in Italia per me? Per FARMI un grande favore??? Rosella, mi loda per i miei bellissimi accenti,ti prego. Regina ,sei cosi' brava che mi fai vergognarE.Non sono sicura se fossi stata pronta a prendere in casa due bambine( Tanja,dov'e'?, cosa fai?) BRAVA ANDREA ERA UNA COSTRUZIONE MOLTO DIFFICILE) per due mesi . E poi' Olaf,CHE'e' un Weichei quasi idiotA.Inizio a capire la strega,lei non lo lascera' mai,essendo pigra e cattiva e primitiva,si rende conta che non trovera' mai un altro Olaf.Mi chiedo solo ,perche' gli uomini sono cosi' pronti ad essere infelici. Il 'mio' dice sempre: Domani comincero' una nuova vita". (be' l'importante è avere buoni proprositi jajajaja) Amici,non siamo molto felici tutt'e quattro,cosa ne ditei domani DI cominciare una nuova vita: liberi,contenti,con un piccolo sorriso????Marco e Regina,dormite bene,Rosella ed io vi protteggerEMO. AmEn. Eeehh Andrea, dovrai accontentarti di qualche aneddoto,qua e là, quando mi verranno in mente, te li scriverò volentieri..Pensa che tempo fa avevo scritto un libro sulle disavventure di un medico di famiglia (ovviamente mi riferivo a me stesso), poi mi sono accorto che..ho perso il libro, deve essere su qualche computer vecchio, su qualche hard disk esterno, su qualche chiavetta Usb..Se lo ritrovo ti mando qualche capitolo! ------------------------------------ Per Regina Andrea, io sono felice e la mia vita è bella. Hai ragione ovviamente, non è facile avere degli ospiti a casa per un lunghissimo periodo. Nel frattempo le gemelle vanno alla scuola di infanzia ogni mattina e così la casa è tranquilla fino alle 3. Poi hanno bisogno di un po' di riposo, almeno un'ora e dopo la casa è di nuovo rumorosa. La mia serata comincia alle 18.30 quando Tanja PREPARA le gemelle per andare a letto. Vanno a letto alle 19.30. In questo periodo Olaf è sempre di MALUMORE perché c'è molto da fare con Louisa e la sua scuola nuova. Adesso va al liceo e questo è una nuova esperienza. Olfa fa come sempre, fa tutti i compiti di sua figlia. Cerca degli insegnaNTI per inglese e matematica che AIUTINO Louisa con i compiti dopo la scuola. Corso di recupero già per la prima classe. Mamma mia. Si lamenta sempre sempre di non avere abbastanza soldi ma compra un computer per 1300 euro, un televisore per 1000 euro,......e adesso compra di nuovo le sigarette per la strega. Come sapete lei fuma più o meno 80 sigaretta ogni giorno. Un passatempo caro, direi. Un passatempo che la porterà alla tomba in breve, temo.. Spero che il tuo braccio vada meglio, Regina, lo spero proprio! E spero che la situazione nel centro vaccinale di Rosella si sia calmata, buona serata care amiche! Amici,non siamo molto felici tutt'e quattro,cosa ne dite di domani cominciare una nuova vita: liberi,contenti,con un piccolo sorriso????Marco e Regina,dormite bene,Rosella ed io vi protteggeriamo. Amin. | |
Andrea Maria Caro Marco,che piacere che sarebbe per me leggere il tuo libro in questo momento!Invece devo leggere good old Tolstoj,cioe e' come andare in chiesa ed ascoltare una sermone..Chi vuol questo? Nessuno. Allora,domani lo cercherai,va bene ? Grazie per il tuo lavoro e buonanotte a te e Laura ed a tutti. | |
marco1818 Ej eh Andrea, sono mesi che sto cercando il mio libro..e non riesco a trovarlo! Lo sai che casa nostra è "un istituto di ricerca" perchè siamo sempre dietro a cercare qualcosa.. (è un gioco di parole, perchè gli "istituti di ricerca" sono quei posti all'avanguardia dove fanno ricerche, sperimentazioni, scoperte scientifiche importanti..) Comunque prima o poi salterà fuori, perso non è andato sicuramente e quando lo troverò te ne manderò subito qualche capitolo.. Stamattina, intanto mi trovo al bar con il mio amico Italo che si è offerto di mettermi a posto il computer: Voglio fare un'opzione per cui se il computer dovesse "impallarsi" possa avviarsi da una chiavetta USB..teoricamente lo so fare anch'io, ma ho paura di combinare qualche disastro, per cui preferisco avere la sua supervisione, ci mancherebbe solo di combinare qualche guaio per prevenire nuovi possibili guai jajajaja! Buona giornata amiche! | |
GinaR Ciao amici Il mio compleanno è passato. Abbiamo passato una giornata rumorosa e impegniativa. Prima sono stata al lavoroe nel pomeriggio sono venuti degli ospiti. Il telefono ha suonato almeno 1000 volte. Vabbè, adesso ho 58 anni e fra poco (più o meno 5 anni) andrò in pensione. Ieri ci ha chiamato il commercialista perché lo stato vuole più di 8000 euro d'imposta per la chiesa per gli anni 2019 e 2020 da Olaf. Lui è nato a Cottbus una citta della ex Repubblica Democratica Tedesca, significa che non era mai un membro di una chiesa. Che casino, adesso devo chiarificare la cosa. Buon pomeriggio. | |
marco1818 Per Regina " (e questo) significa che non è mai stato membro di una (qualsivoglia) chiesa " "adesso devo chiarire la cosa" .. Jajajaja, Olaf è come un re Mida al contrario (il re Mida era quello che qualsiasi cosa toccava si tramutava in oro) Olaf, qualsiasi cosa tocchi ..si tramuta in qualcosa da pagare e anche se non la tocca finisce sempre così jajajaja!:) :) :) Auguri Regina, anche se in ritardo auguri di cuore! | |
Andrea Maria Carissima Regina,mi rendo conto di essere pazza,matta,schiffa,idiota,da qualche tempo e per questo il mio tale essere anzi h avevo pensato: Regina non ha il suo compleanno in questi giorni? " ma senza dirti che vogliamo tutti noi dirti; Rimani come sei.! Sei una goia e sei digna di gioia ogni giorno. La chiesa cattolica,tanti anni fa,mi ha chiesto una somma enorme per Harald,chi e" evangelico e anche ha lasciato la chiesa un eternita' fa..Percio' ho lasciato anch'io la chiesa mia. | |
Andrea Maria Regina,sono ancora io.E' oggi il tuo compleanno? Oggi e' il compleanno di mio figlio!Tanti auguri per tutt'e due,e non dimentichiamo le madre,che sono le vere eroe dI questo evento!. Un caloroso abbraccio ! | |
Andrea Maria Capisco bene,perche' nessuno mi risponde: Rosella ha la mano inubbiddiente,Regina e' stata occupata dei ( con i?) problemi fra Olaf e la chiesa,e Marco non riesce a smettere di cercare il suo libro di cui sono veramente molto interessata. Amici,fuori c'e'l'autunno ,dicendo a me: " Non sono bello? Perche' ti rendo triste?" Perche' mi manca l'estate,che non c'era,che sto sempre aspettando.. (Si,Regina,lo so,cosa mi risponderai:))) | |
GinaR Andrea, la vita è bella in primavera, in estate, in autunno e anche in inverno. Vieni da me, non sarei più triste, vedrai :))) | |
marco1818 Be', Andrea, il libro non salta fuori e chissà mai se si ritroverà..Però mi viene in mente una cosa buffa (forse ve l'avevo già detta, non mi ricordo) e ve la voglio raccontare, magari ti fa sorridere un po': Si può intitolare "Bambino scalognato" jajajaja.. Quando avevo 12- 13 anni un pomeriggio di agosto siamo tornati a casa dalle ferie: mio padre nervoso e preoccupato perchè il giorno dopo doveva tornare al lavoro, mia madre ancora più nervosa perchè lei che era una fanatica dell'ordine e della casa pulita, si trovava con 3 o 4 valigie di roba da lavare e stirare, doveva fare la spesa e preparare la cena e io con una sete che avrei bevuto una vasca intera d'acqua (a quel tempo le macchine non avevano l'aria condizionata e gli autogrill in autostrada forse non esistevano neanche, dopo due ore di macchina con la temperatura di agosto si era disidratati) Mio padre ha fatto scendere me e mia madre davanti a casa ed è andato a portare la macchina in garage che era a poche centinaia di metri. Appena dentro io mi sono precipitato in cucina, ho aperto il rubinetto e ..tic tic l'acqua scendeva goccia a goccia, era giallastra e con un aspetto poco invitante Io "mamma, mamma l'acqua non scende!" Lei " un attimo di pazienza, il papà ha chiuso il rubinetto centrale, non morirai mica per un po' di sete,accidenti aspetta che torni su che lo riapre.." Effettivamente per un eccesso di prudenza, per la prima volta in vita sua mio padre aveva chiuso il rubinetto centrale dell'acqua, che si trovava in bagno e richiedeva un'operazione abbastanza brigosa con chiave inglese e cacciavite per aprirlo e chiuderlo Per cui in attesa che mio padre tornasse, ho aperto il rubinetto al massimo e ci ho messo sotto un bicchiere per cercare di raccogliere quella poca acqua che scendeva (il bicchiere era a forma di calice, gli dei ridevano in cielo..) Appena mio padre è rientrato io: "Papà apri il rubinetto dell'acqua che sto morendo di sete" Andiamo tutti e tre in bagno e mio padre con qualche difficoltà apre quel benedetto rubinetto..Si ode subito un ruggito, un rombo, uno sccccchhhh - scccchhhhh proveniente dalla cucina in lontananza Mio padre: "Cos'è questo rumore? Cosa diavolo sta succedendo?" Ci precipitiamo in cucina e..le cascate del Niagara! Il rubinetto, aperto al massimo buttava un getto d'acqua come un idrante dei pompieri e l'acqua rimbalzando nel bicchiere a cono faceva una fontana di un metro d'altezza ,,ovviamente l'acqua sorvolava il lavandino e s'infrangeva sui pensili e poi sul pavimento che si stava allagando.. Mi ricordo sempre: mio padre che ,sacrificandosi, incurante del pericolo jajaja cercava di chiudere con una mano il rubinetto e con l'altra di darmi una sberla (e intanto si inzuppava come una spugna), mia madre in preda ad una crisi isterica perchè oltre le valigie da disfare, la cena da preparare, si trovava la cucina e il tinello allagati, tutti e tre con scarpe e calze fradicie perchè dalla concitazione del momento eravamo entrati nell'acqua ..Mio padre poi camminava gocciolando dalle maniche della camicia e dal risvolto dei pantaloni. una stalattite vivente jajajaja.. Ovviamente seguì un grande cazziatone a me, con musi e rimproveri che durarono sino al giorno dopo, se prima i miei erano nervosi dopo non vi dico..ma in fin dei conti non è che avessi fatto niente di male..ero solo un ragazzino sfortunato, erano le circostanze che mi giocavano contro eh eh.. | |
Rosy Un piccolo Vajont in casa tua! Marco se fossi stata tua madre ti avrei appeso per i piedi. Aaaarrrrgghhhh la cucina allagata! E pure il tinello! E tutta la famiglia zuppa che avrà distribuito acqua in tuuuuutte le stanze cercando di spogliarsi e di cambiarsi! Io do fuori di matto se qualcuno mi bagna il pavimento del bagno e poi esce con i piedi e le ciabatte bagnate. Odio le impronte di acqua in casa e se piove chi rientra deve togliere le scarpe sulla soglia di casa e rientrare scalzo . Bbbrrrrr mi sono venuti i brividi. Non ti dico che tragedia la volta che si è rotta la lavatrice e abbiamo ritrovato acqua dappertutto. Da allora la lavatrice va solo se sono in casa! | |
Andrea Maria Ma povero Marco bambino! Che brutale le reazioni di tuoi genitori,hai solo avuto sete,e non portare con se una bottiglia d'acqua e' stata colpa loro. Il tuo racconto mi ha toccato in modo che mi sentivo di essere io questo povero ragazzino perso nel duro mondo degli duro mondo degli adulti. Rosella,in realta' avresti preso nelle tue braccia il piccolo Marchine che piange.Vero? adulti.Rosella, in realta' avrei preso fra le tue braccia il piccolo Marchino che piange ,vero? | |
Andrea Maria Madonna ,che casino! Scusatemi.E colpa di babchat,cioe di Wolfgang,ovviamente,:)))) | |
Rosy Beh ....dopo lo avrei consolato. Prima mi sarei arrabbiata. Sai, se gli adulti sono arrabbiati, prima di mettersi nei panni dei bambini stanno nei panni loro. E per controllarsi dovrebbero essere dei saggi monaci eremiti. Le mie figlie ancora mi ricordano le volte in cui sono stata ingiusta.... Oh non sono tanti episodi ma non se li dimenticano. Nessuno dimentica i torti ricevuti, ma neanche le gentilezze per fortuna. | |
Rosy Qui c'è un tempo piovoso e triste ma ispira una piacevole voglia di stare in casa, sul divano e con la coperta sulle ginocchia. Sto leggendo un giallo ben scritto, divertente, ambientato ai tempi del Covid . I protagonisti sono i vecchietti del Bar Lume che aiutano una brava poliziotta (vice questore) a risolvere un caso complicato con le loro chiacchiere di pensionati in stretto dialetto pisano. Marco Malvaldi "Bolle di sapone" Stasera mangeremo la pizza che qui non vuole cucinare nessuno. Speriamo che domani il tempo migliori. | |
marco1818 Rosy, parli come in libro stampato! Io sono ancora arrabbiato con i miei per le volte che sono stati ingiusti nei miei confronti, so che è una cosa inutile e che serve solo a farmi stare male, ma non mi passa, non riesco a superare..Poi non è che loro fossero cattivi genitori, è che l'educatore non era proprio il loro mestiere, non si può chiedere a un pesce di saper giocare a pallacanestro.. Be' comunque mi è andata bene, non sono stato appeso per i piedi jajajaja "Bolle di sapone" l'abbiamo comperato venerdì al mercato, pagandolo la metà. Mi chiedo come possono fare a vendere dei libri nuovi a metà prezzo, non riesco a capire da che parte provengano. E abbiamo trovato anche "Quarantena" di Markaris sempre a metà! :) :) :) Markaris, Robecchi, Malvaldi, Recami, la Basso, la Vargas..non ne perdiamo uno! Andrea, hai perfettamente ragione, grazie per la solidarietà: io avevo solo sete, è stata una catena di sfortunati eventi che ha portato al disastro! Inoltre le rare volte che viaggio in macchina, al contrario dei miei mi porto sempre dietro una bottiglia d'acqua, un pacchetto di crackers, fazzolettini di carta, pillole di antispastico e antinausea..l'età mi ha reso saggio eheh Comunque la prossima volta, vi racconto della doccia..lì fu colpa mia, ma solo al 50%.. Buona giornata amiche, qui c'è un tempo grigio e nuvoloso che fa venir voglia di tornare a letto.. | |
GinaR Ciao amici Ho letto con molta interessa le vostre conversazioni. Ho riso un sacco leggendo la tua storia, caro Marco e anche le vostre risposte, care amiche mi sono piaciute molto. Sabato Olaf ha comprato una giacca pesante per Louisa per 280 euro........... | |
Andrea Maria Almeno potremmo dirci:Buonanotte!,Aspetto la storia della doccia.! | |
Andrea Maria Buongiorno,amici.Siete tutti sani e salvi? Regina,da dovo prende tutti questi soldi,il nostro Olaf? E perche' ti confessa ogni spesa che fa? Tu sei tutto in sua vita,anche il suo prete. | |
marco1818 La storia della doccia eccola qui: Avevo 7 o 8 anni e mi avevano regalato delle barchette di plastica. Ci volevo giocare e ho chiesto a mia mamma se potevo riempire la vasca per farle navigare. Mia mamma non era molto contenta del progetto, ma ha acconsentito con mille raccomandazioni: attento a non bagnare per terra, non mettere le mani nell'acqua fredda che poi ti viene il mal di gola, mi raccomando usa solo l'acqua fredda che non abbiamo soldi da buttar via in acqua calda.. Dopo aver riempito la vasca per movimentare il gioco ho preso il ..non so quale sia il nome esatto, l'erogatore della doccia ? il telefono della doccia come lo chiamano tutti e ho cominciato a fare tempeste, uragani e affondamenti, ovviamente attento a non spargere acqua fuori dalla vasca.. Quando mia mamma mi ha detto di svuotare la vasca perchè era quasi ora di cena mi sono dimenticato di girare quella levetta che direziona l'acqua dai rubinetti o dalla doccia..per cui è rimasta sulla funzione doccia. E per come era fatta la rubinetteria, il telefono della doccia veniva posto su di un gancio sopra i rubinetti, con la bocca girata all'esterno jajajaja Dopo qualche minuto mia mamma si accorge che dei tovaglioli erano macchiati e va in bagno, li mette in un catino con il detersivo, apre al massimo il rubinetto dell'acqua e SSCCIIAFFF si becca un getto poderoso di acqua in faccia! Vi immaginate mia mamma che per carattere avrebbe potuto ambire al ruolo di protagonista in "donne sull'orlo di una crisi di nervi"! "Eeeeuuuuhhh..mi sono spaventata, mi sono sentita colpire all'improvviso da una cascata d'acqua senza capire da dove venisse..Guarda cosa hai combinatoooo: bagnato il pavimento, bagnate le scarpe (che abitualmente stazionavano davanti alla vasca) bagnata la mia vestaglietta, fradici i capelli dopo che ieri sono stata dal parrucchiere, bagnate le ciabatte dl papà che tra poco torna a casa, tutto per colpa tuaaaaa, sniff sniff .." E così, si mette piagnucolando a dare lo straccio sul pavimento, si cambia, cerca di asciugarsi i capelli, mette dei giornali nelle ciabatte del papà per farle asciugare e sempre tirando su col naso, si accinge a riempire il catino per lavare quei benedetti tovaglioli.. E SSCCIAAFFF si becca un nuovo e più potente getto d'acqua addosso, perchè presa dalla foga di rimproverarmi, di cambiarsi, di asciugare tutto si era dimenticata lei di girare la levetta nella posizione per erogare acqua dal rubinetto jajajajaja! Non vi dico! Quando mio padre è arrivato a casa stava ancora singhiozzando.. Per Andrea: "da dovE" "tu sei tutto NELLA sua vita" Rispondo io alla tua domanda: Olaf prende i soldi dai suoi pazienti e confessa tutto a Regina perchè ha bisogno di qualcuno che lo rimproveri aspramente eh eh eh.. | |
Andrea Maria Grazie Marco, per questa storia , divertente forse quando uno se la guarda in un film,ma brutta quando uno si sente quello che hanno sentito i due protagonista.Una scena scritta da Fellini.. | |
GinaR Ciao amici Finalmente riesco ad usare il mio tablet. Marco, la tua storia mi piace tanto, è molto divertente e trovo ad immaginarmi la situazione a casa tua. Complimenti, ti ricordi bene alla tua infanzia. Andrea, Olaf aspetta tanti soldi da una sua assicurazioni e sprende un grande parte della somma già adesso. Non mi importa non è affare mio. Purtroppo mi dice sempre tutto, almeno quasì tutto come fossi sua madre. (Dio mi aiuta) prima gli ho dato spesso dei buoni consigli, ma tutto in vane. Adesso sono più intelligente e dico : che bello, ha fatto bene, buona cosa, comprala pure se vuole, sì, sì,.......ma in realtà non aiuta niente. È convinto che è quello che ci vuole. Behhh, stupido pesce pallido. Buona notte amici | |
Andrea Maria Buonanotte,amici ! Il silenzio e' un regalo,ma il vostro silenzio non dovrebbe durare troppo lungo.Dormite bene! |
Antworten
Um im Forum schreiben zu können benötigst du ein Benutzerprofil. Du kannst eins hier kostenlos anlegen und dann sofort loslegen.
Registrieren