Chat: Italiano

Um im Chat schreiben zu können benötigst du ein Benutzerprofil. Du kannst eins hier kostenlos anlegen und dann sofort loslegen.

Registrieren

                     
Und scheinbar kann man in den Turm hinaufgehen
                     
Teilweise wurde es instandgesetzt ... Aber wie gesagt, ich war lange nicht mehr dort
               
dass es eine Ruine teilweise ist
                     
Was kannst du nicht sehen?
               
man kann es nicht sehen
                     
Es finden kulturelle Veranstaltungen statt
                     
Teilweise eine Ruine  
               
ah....da steht ja noch ziemlich viel. Ist eine Ruine?
                     
Öffne den Link
               
hättest du ein Bild?
                     
Kannst die Fotos ansehen ... sind ja eh mehrere
                     
Beides
               
also keine Burg?
                     
                     
Es war auch ein Schloß
               
in der Ruine?
                     
Unser Hausarzt hatte da seine Räumlichkeiten, aber er lebt schon lange nicht mehr
               
ja
                     
Ich hab mal ein Foto gemacht, muss es suchen und hier hereinstellen
               
schön
                     
Spaziergang .... hmmm rauf - runter - rauf und das Ganze dann wieder zurück. Irgendwann werde ich mal wieder gehen
               
oh
                     
Ich war schon seit Ewigkeiten nicht mehr dort
               
ein Spaziergang  
               
Ahja
                     
Dreiviertelstunde entfernt zu Fuß
               
bist du öfters dort?
                     
Ja, es ist in der Nähe.
                     
Und gehört heute noch dem Adelsgeschlecht der Starhemberger
               
das ist ja dann ganz in der Nähe?
               
ah
                     
Wildberg ist ca. 13 km von Linz entfernt und liegt im Mühlviertel
               
welches Wildberg denn?
                     
Ho letto su Internet del castello e delle rovine di Wildberg.
Un tempo qui venne imprigionato il re boemo Venceslao.
                     
Ich habe über die Ruine Wildberg gelesen. Der einstige böhmische König Wenzel wurde hier gefangen gehalten. Natürlich hab ich einen Bezug zur Ruine Wildberg.
                     
Ohh mi dispiace Jean
               
servas
               
Hi Alphina
               
Hallo
                     
Grazie. Buona domenica a tutti!
               
Ancora quel Leif Erikson, non sono stati i suoi discendenti a produrre il telefono cellulare? https://it.wikipedia.org/wiki/Ericsson :smile: :smile: :smile:
               
Buona domenica a tutti!
               
:smile: Povero Elon Musk! Lui pensa di essere il primo. :smile:
                                       
https://www.youtube.com/watch?v=2fimRgciuLQ in compenso pare che i fascisti, con un missile a forma di fascio littorio, siano stati i primi ad atterrare su marte  
               
Ho scaricato la Cronica universalis. Un primo passo per sapere di più.
               
Ma non mi arrendo. Continuerò a fare ricerche finché non riuscirò a dimostrare che furono i Romani a visitare per primi la terraferma americana. :smile:
               
Sì sì, è vero. Era un vichingo chiamato Leif Erikson. Ho trovato un articolo in ceco dove si scrive: "I Vichinghi erano in America nel 1021. Gli archeologi lo hanno dedotto dagli anelli di legno e dalla tempesta solare." Va bene, non c'è dubbio.  
                                       
oggi sappiamo che prima di colombo dei viaggiatori dalla scandinavia erano giunti in groenlandia e forse fino a terranova in canada (hanno trovato alcune evidenze archeologiche che forse sono databili prima del 1492). Probabilmente avendo vissuto per lungo tempo a genova lo storico aveva sentito delle storie da marinai che passavano nel porto di genova e le aveva riportate un po' come fanno gli storici dall'epoca dell'antica grecia con quello che gli viene raccontato (spesso anche favole)
               
Ho scoperto qualcosa di interessante. Galvano Fiamma, un storico milanese ha descritto l'America in Cronica universalis. Ma come è possibile, se è stato morto nel 1344? Dove ha preso queste informazioni?
               
Buon sabato!
               
Ma nooo! I botanici si sbagliano! Un pino? Ahaha! Domenico Casella ha ragione. Ovvio che è l'ananas. Addirittura quel frutto accanto all'ananas non è una melagrana, ma un pomodoro, ne sono convinto. Di tanto in tanto anch'io faccio un cesto pieno di frutti. E guardate che scrivono ... nella mosaica si trova uva, melagrane, ficchi, mele.  Certo, tutti frutti mangiabili. Perché io oppure qualcun altro metterebbe nel cesto qualcosa di non commestibile? :smile:
                                       
               
Una domanda: dove si trova l'ananas nell'immagine?  
                     
Buon lavoro a tutti!
                     
L'altro giorno stavo camminando e ho sentito un forte rumore, ho guardato il cielo e non ho visto nulla, in questo momento è brutto a causa degli occhi, e poi ho notato un aereo leggero dopo essermi voltato...
                     
Si sente qualcosa rimbombare e poi la terra trema, dev'essere spaventoso.
               
Ovviamente non è una cosa piacevole, ma la vorrei vivere sulla mia pelle.
               
Hmm, scrivono che c'era la scossa di magnitudo 4.4. Secondo la scala di Richter il numero 4 - 4.9 significa un terremoto debole con danni moderati a edifici, caduta di oggetti, spavento diffuso.  
               
Non c'è dubbio, l'ananas ha tanti effetti benefici.  
               
"Gli indiani certamente non conoscevano gli ananas" - probabilmente gli indiani dell'America del Nord non abbiano conosciuto l'ananas invece gli indiani dell'America del Sud sì. Il nome indiano è l'anana.  
               
Buon venerdì!
               
:wave:
                     
:wave:
                     
189 km hmmm :chin:
               
Altrettanto!  
                     
Buona serata Paolo!
               
Sì.
                     
Ohhh devo andare mi dispiace
                     
Non è piacevole svegliarsi cosi ...
                     
Il Maestro ha percepito qualcosa?
               
Sono 189 chilometri.
                     
Haha si, die Friedenspfeife
               
Sono pochi chilometri.
                     
Qual è la distanza tra Roma e Napoli?
               
:smile:
               
Anche gli indiani fumavano il calumet della pace.
                     
Si, è una zona molto vasta
               
C'è una zona pericolosa.  
                     
Ebbene, i Campi Flegrei sono ancora più pericolosi ...
                     
Ciao Paolo
                     
Ho appena sentito in TV che c'è stato un terremoto a Napoli
               
Spero che non sia grave.
               
Ciao. Sì sì, oggi ho letto del terremoto a Napoli.
                     
xPaolo .. Paolo, intendi a causa del terremoto? (Pizza hawaiana)
                     
Gli indiani certamente non conoscevano gli ananas, mangiavano carne di bufalo e bevevano un caffè orribile.
                     
xMaestro, l'hai spiegato molto bene e Paolo ti ha capito.
Non avrei potuto spiegarlo così bene...
Avevo visto anche i film indiani e quindi conoscevo il detto "parlare con la lingua biforcuta"
I miei fratelli leggono libri, io non ne ho letto nemmeno uno.
               
Sembra che a Napoli qualcuno abbia ordinato la pizza hawaiana. :sad:
               
Capisco, ma ho letto tantissimi libri di tipo western e non ricordo un detto del genere. Probabilmente è stato tradotto in modo diverso.
               
Ahahaha, sì, perché no? Un tipì pieno di ananas secco. :smile:
                                       
magari avevano le tende piene di Ananas  
                                       
avendo i serprenti la lingua biforcuta ed essendo noi tutti di tradizione cristiana quando io dico "parli con lingua biforcuta" intendo che non ci si può fidare di quello che dici, che parli in maniera maligna per convincermi di cose che mi danneggiano. Probabilmente dal punto di vista dei cow boys gli "indiani" erano persone di cui non ti potevi fidare per cui possono aver detto "che parlavano con lingua biforcuta"
                                       
il serpente nella bibbia fa una pessima figura nel senso che è un animale che quando parla (come nei film disney) inganna, è malevolo, è maligno come un diavolo nonchè istigatore del furto di frutta